Descrizione
Sì comunica che a causa di un evento franoso la SP 299 per Alagna Valsesia, con Ordinanza provinciale e sue integrazioni, è stata resa intransitabile al traffico veicolare e pedonale in entrambi i sensi di marcia, a partire dal km 77 circa.
Sono esclusi i mezzi di soccorso, le forze dell'ordine, i mezzi adibiti alla pulizia invernale e i mezzi di approvvigionamento dei servizi essenziali indifferibili. Transiteranno contingentati e sotto la sorveglianza delle forze dell'ordine.
La situazione permarrà sino al ripristino e alla messa in sicurezza dell'area.
Bollettino ultimi aggiornamenti - 11/03/2024 ore 10:30
Lunedì 04/03/2024:
Strada inagibile a seguito di nuovi eventi franosi.
Martedì 05/03/2024:
Strada inagibile. Lo stato di instabilità non permette la transitabilità. È consentito il transito contingentato solo per i servizi essenziali indifferibili, sotto la sorveglianza delle forze dell'ordine, salvo eventi franosi.
Mercoledì 06/03/2024:
Strada inagibile. Lo stato di instabilità non permette la transitabilità. Sono stati eseguiti nuovi interventi di messa in sicurezza tra cui il brillamento di mine e per tale motivo anche tutta l'area della pista ciclabile tra la frazione Quare di Campertogno e Piode è stata resa intransitabile dalle ore 10:00 alle ore 18:30, in entrambi i sensi di marcia, sia per veicoli che per pedoni, per motivi di sicurezza.
Giovedì 07/03/2024:
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area. Attualmente non sono previste riaperture. Potranno transitare, contingentati, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area. Attualmente non sono previste riaperture. Potranno transitare, contingentati, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
È stato organizzato un servizio navetta continuato, dalle ore 10:30 alle 20:00, per il trasporto passeggeri ad uso esclusivo dei residenti dei Comuni di Alagna Valsesia, Mollia, Campertogno, Rassa e Piode/ dei clienti di strutture turistico ricettive dei comuni di Alagna Valsesia, Mollia e Campertogno/ dei lavoratori che svolgono la propria attività nei comuni di Alagna Valsesia, Mollia e Campertogno.
La navetta è costituita da due tratte: Alagna Valsesia - Quare (Campertogno), proseguendo a piedi da Quare (Campertogno) sì raggiunge la località Vittone (Piode) da cui è possibile accedere alla tratta Vittone (Piode) - Piode.
Le linee delle corriere per il trasporto pubblico partono dal Comune di Pila.
Venerdì 08/03/2024:
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area. Sì resta in attesa di comunicazioni su eventuali riaperture a fasce orarie. Potranno transitare, contingentati, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area. Sì resta in attesa di comunicazioni su eventuali riaperture a fasce orarie. Potranno transitare, contingentati, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
È stato organizzato un servizio navetta continuato, dalle ore 10:30 alle 20:00, per il trasporto passeggeri ad uso esclusivo dei residenti dei Comuni di Alagna Valsesia, Mollia, Campertogno, Rassa e Piode/ dei clienti di strutture turistico ricettive dei comuni di Alagna Valsesia, Mollia e Campertogno/ dei lavoratori che svolgono la propria attività nei comuni di Alagna Valsesia, Mollia e Campertogno.
La navetta è costituita da due tratte: Alagna Valsesia - Quare (Campertogno), proseguendo a piedi da Quare (Campertogno) sì raggiunge la località Vittone (Piode) da cui è possibile accedere alla tratta Vittone (Piode) - Piode.
Le linee delle corriere per il trasporto pubblico partono dal Comune di Pila.
La navetta è costituita da due tratte: Alagna Valsesia - Quare (Campertogno), proseguendo a piedi da Quare (Campertogno) sì raggiunge la località Vittone (Piode) da cui è possibile accedere alla tratta Vittone (Piode) - Piode.
Le linee delle corriere per il trasporto pubblico partono dal Comune di Pila.
Sabato 09/03/2024:
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area.
È prevista una potenziale, salvo condizioni meteo favorevoli e mancanza di impedimenti di ogni sorta, fascia oraria di apertura parziale dalle ore 13:00 alle ore 17:00 per il passaggio contingentato dei veicoli.
Potranno costantemente transitare, contingentati e con buone condizioni di visibilità, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
È stato organizzato un servizio navetta continuato, dalle ore 10:30 alle 20:00, per il trasporto passeggeri ad uso esclusivo dei residenti dei Comuni di Alagna Valsesia, Mollia, Campertogno, Rassa e Piode/ dei clienti di strutture turistico ricettive dei comuni di Alagna Valsesia, Mollia e Campertogno/ dei lavoratori che svolgono la propria attività nei comuni di Alagna Valsesia, Mollia e Campertogno.
La navetta è costituita da due tratte: Alagna Valsesia - Quare (Campertogno), proseguendo a piedi da Quare (Campertogno) sì raggiunge la località Vittone (Piode) da cui è possibile accedere alla tratta Vittone (Piode) - Piode.
Le linee delle corriere per il trasporto pubblico partono dal Comune di Pila.
La navetta è costituita da due tratte: Alagna Valsesia - Quare (Campertogno), proseguendo a piedi da Quare (Campertogno) sì raggiunge la località Vittone (Piode) da cui è possibile accedere alla tratta Vittone (Piode) - Piode.
Le linee delle corriere per il trasporto pubblico partono dal Comune di Pila.
Domenica 10/03/2024:
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area.
È prevista una prima potenziale, salvo condizioni meteo favorevoli e mancanza di impedimenti di ogni sorta, fascia oraria di apertura parziale dalle ore 7:00 alle ore 9:00, ed una seconda fascia dalle ore 15:00 alle ore 17:00, per il passaggio contingentato dei veicoli.
Potranno costantemente transitare, contingentati e con buone condizioni di visibilità, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
Lunedì 11/03/2024:
Strada inagibile per messa in sicurezza e bonifica dell'area.
È prevista una prima potenziale, salvo condizioni meteo favorevoli e mancanza di impedimenti di ogni sorta, fascia oraria di apertura parziale dalle ore 7:00 alle ore 9:00, ed una seconda fascia dalle ore 15:00 alle ore 17:00, per il passaggio contingentato dei veicoli.
Potranno costantemente transitare, contingentati e con buone condizioni di visibilità, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
È prevista una prima potenziale, salvo condizioni meteo favorevoli e mancanza di impedimenti di ogni sorta, fascia oraria di apertura parziale dalle ore 7:00 alle ore 9:00, ed una seconda fascia dalle ore 15:00 alle ore 17:00, per il passaggio contingentato dei veicoli.
Potranno costantemente transitare, contingentati e con buone condizioni di visibilità, tutte le forniture dei servizi essenziali e tutte le persone con esigenze medico/sanitarie, salvo la presenza di frane ed impedimenti.
È possibile per il transito pedonale percorrere la pista ciclabile che collega Piode alla frazione Quare di Campertogno e il fondo valle, così come la mulattiera in collegamento con la frazione Piana (Piode).
Non è consentito l'accesso veicolare a partire dall'imbocco di via Sorba.
Le informazioni qui riportate sono soggette a modifiche anche repentine data la situazione emergenziale.
Sì attendono ulteriori aggiornamenti da parte della Provincia di Vercelli.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2024 16:58:22