Descrizione
La Valsesia, nota per essere la Valle più verde d’Italia, è ricca di molti ambienti adatti alla crescita di funghi. Nel fondo valle i cercatori possono muoversi tra castagneti e boschi misti, habitat ideali dove ricercare i loro
funghi preferiti. Le zone prealpine e alpine poi, presentano boschi misti o puri dove abeti, faggi, betulle ecc. la fanno da padrone, e i funghi micorrizici, cioè quei funghi che vivono in simbiosi con le radici degli alberi,
trovano qui l’ambiente ideale per crescere.
funghi preferiti. Le zone prealpine e alpine poi, presentano boschi misti o puri dove abeti, faggi, betulle ecc. la fanno da padrone, e i funghi micorrizici, cioè quei funghi che vivono in simbiosi con le radici degli alberi,
trovano qui l’ambiente ideale per crescere.
Tesserino
Il “titolo per la raccolta” cosiddetto tesserino è unico per tutto il territorio della Regione Piemonte ed è costituito dalla ricevuta del versamento relativo al contributo.
Importi
Gli importi sono i seguenti:
€ 5.00 giornaliero - €. 10,00 settimanale - €.30,00 annuale
€. 60,00 biennale - €.90,00 triennale
Non è dovuta la marca da bollo da €. 16,00.
Non è più prevista la riduzione per i residenti dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
€ 5.00 giornaliero - €. 10,00 settimanale - €.30,00 annuale
€. 60,00 biennale - €.90,00 triennale
Non è dovuta la marca da bollo da €. 16,00.
Non è più prevista la riduzione per i residenti dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
Pagamento
Il versamento deve essere effettuato con il sistema PagoPa sulla piattaforma PIEMONTEPAY facendo clic su https://pay.sistemapiemonte.it/epayweb/
Il versamento deve essere effettuato con il sistema PagoPa sulla piattaforma PIEMONTEPAY facendo clic su https://pay.sistemapiemonte.it/epayweb/
Oppure
Presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia e le rivendite autorizzate sono disponibili i voucher giornalieri e settimanali.
E’ possibile acquistare il titolo di raccolta anche sul sito geoticket https://www.geoticket.it/
Maggiori informazioni sul sito dell'Unione Montana dei Comuni della Valsesia.
Omaggio
Consegnando copia del pagamento (annuale - biennale - triennale), effettuato in favore dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, presso i nostri uffici ti verrà consegnato il Vademecum “I Principali Funghi della Valsesia”.
Consegnando copia del pagamento (annuale - biennale - triennale), effettuato in favore dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, presso i nostri uffici ti verrà consegnato il Vademecum “I Principali Funghi della Valsesia”.
In Piemonte la raccolta dei funghi è regolamentata dalle seguenti Leggi Regionali: L.R. 17/12/2007 N.24 -Tutela dei funghi epigei spontanei. L.R. 8/9/2014 n.7 - Modifiche alla L.R. n. 24/2007
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2024 08:57:56