Descrizione
E' il primo agglomerato urbano in comune di Piode che s'incontra risalendo la Valle lungo la strada statale.
Incorniciato fra i monti del Colle del Campo (m. 2400) e della Corna Rossa (m: 2552) sulla destra, della Punta Ventularo (m. 2494) e del Becco di Cossarello (m. 2669) sulla sinistra della strada.
La frazione mostra un grappolo di belle case coi balconi impreziositi da una ricca fioritura di gerani e di altre piante ornamentali e conserva un antico oratorio, dedicato a San Francesco d'Assisi; già citato nel 1590 nella relazione di una visita del Vescovo Cesare Speciano.
Incorniciato fra i monti del Colle del Campo (m. 2400) e della Corna Rossa (m: 2552) sulla destra, della Punta Ventularo (m. 2494) e del Becco di Cossarello (m. 2669) sulla sinistra della strada.
La frazione mostra un grappolo di belle case coi balconi impreziositi da una ricca fioritura di gerani e di altre piante ornamentali e conserva un antico oratorio, dedicato a San Francesco d'Assisi; già citato nel 1590 nella relazione di una visita del Vescovo Cesare Speciano.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Failungo |
Telefono | 016371155 |
Fax | 0163732700 |
municipio@comune.piode.vc.it |
Mappa
Indirizzo: Failungo, 13020 VC
Coordinate: 45°46'11,3''N 8°3'52,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile tramite SP 299.