Descrizione

Il fiume Sesia nella sezione che attraversa il paese di Piode.
Una delle più prestigiose in Italia per la pesca a mosca, ovvero quel tratto del fiume Sesia che va dal centro di Campertogno all'abitato di Pila, riveste nell'ambito della pesca una grande importanza per la sua ricchezza ittica.
Lungo quest'area, che si estende per 7 Km (di cui 5 nel comune di Piode), è possibile praticare la pesca a mosca, disciplina severamente regolamentata dalla Società Valsesiana Pescatori Sportivi.
E' consentita esclusivamente la pesca a mosca con obbligo di catch and release, con la possibilità di trattenere un pesce "trofeo".
La riserva è aperta al pubblico nei giorni di mercoledì, venerdì, sabato, domenica e festivi a partire da sabato 24 aprile sino a domenica 3 ottobre e nei giorni 1 maggio e 2 giugno.
L'accesso è consentito solo su prenotazione e a non più di nove pescatori contemporaneamente.

Pesca alla mosca

La pesca a mosca praticata in Valsesia, detta "alla valsesiana", è tecnica conosciuta dai pescatori più appassionati.
Le mosche sono costruite con piume di volatili, e fissate al terminale di una lenza di crine di cavallo, legata al cimino di una canna lunga quasi quattro metri.
La pesca a mosca è un genere di pesca sportiva molto diffuso fin dall'antichità e tramandato anche in scritti medievali.

Avifauna

Trote marmorate e temoli "pinna blu" sono due specie endemiche che, con le trote fario autoctone, rappresentano "catture-rilascio" di grandissima soddisfazione.
La SVPS gestisce la loro riproduzione per mezzo di evolute strutture, grazie alle quali è possibile controllare le caratteristiche genetiche specifiche dei soggetti allevati.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I - Via Ponte
Telefono 016352093
Fax 016352093
EMail info@valsesiapesca.it
Web http://www.valsesiapesca.it (Apre il link in una nuova scheda)
Informazioni Società Valsesiana Pescatori Sportivi
Tel. 016352093 - Fax 016352093

Mappa

Indirizzo: Europa
Coordinate: 45°46'8,7''N 8°3'7,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Accessibile costeggiando il fiume Sesia. Inaccessibile alle persone con difficoltà motorie.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)