Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

L'amministrazione di sostegno

L'amministrazione di sostegno è un istituto giuridico introdotto dalla legge 6/2004 per tutelare persone con infermità fisiche o psichiche, anche parziali o temporanee, che non sono in grado di prendersi cura dei propri interessi. Il suo scopo è...
L'amministratore di sostegno

Descrizione

L'amministrazione di sostegno è un istituto giuridico introdotto dalla legge 6/2004 per tutelare persone con infermità fisiche o psichiche, anche parziali o temporanee, che non sono in grado di prendersi cura dei propri interessi. Il suo scopo è fornire un sostegno con la minor limitazione possibile all'autonomia della persona, aiutandola a gestire gli aspetti personali e patrimoniali attraverso un amministratore nominato dal Giudice Tutelare. La nomina avviene su richiesta dell'interessato o di terzi e il decreto specifica gli atti per cui l'assistenza è necessaria, garantendo al beneficiario il mantenimento della capacità di agire per tutto ciò che non è esplicitamente delegato.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri