Ultraleggero all'altiporto.

Descrizione

La Storia
La grande passione per il volo e l'irrefrenabile amore per la montagna hanno condotto il Gruppo Piloti della Valsesia a ricercare un sito idoneo alla realizzazione di una pista di atterraggio ad alta quota, per piccoli velivoli.
Il promotore di questa iniziativa, Alberto Marchini, pilota valsesiano doc, ha individuato nell'alpeggio di Meggiana, nel comune di Piode, il luogo ideale per la realizzazione di quest'opera, che nel tempo diventerà sempre più un punto di riferimento per tutti gli amanti del volo sull'arco alpino.

La Pista
E' il primo "altiporto" della Regione Piemonte. Situata su un pendio, in fase di atterraggio permette l'arresto del mezzo nel giro di pochi metri, mentre in fase di decollo, la discesa consentein breve tempo di raggiungere un'alta velocità.
Nonostante la sua altitudine, la pista è agibile tutto l'anno; durante il periodo invernale però, possono atterrare esclusivamente piccoli velivoli muniti di appositi sci. Questo tipo di atterraggio e' una esperienza unica e davvero emozionante.
Sempre a Meggiana e' stata predisposta una stazione automatica meteorologica, in grado di fornire i dati sulle condizioni atmosferiche a tutti i piloti desiderosi di spiccare il volo verso la Valsesia.
Seconda aviosuperficie in pendenza delle alpi italiane. La pista è lunga 216 mt e ha una pendenza massima del 18 percento. Si trova a quota 1600 mt ed è omologata come aviosuperficie.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Localita ALPE Meggiana (1650 mt.)
Telefono 016353060- 3355307590 (Alberto Marchini gestore)
EMail info@marc-ingegno.it
Web https://www.marc-ingegno.it/campi-di-volo/aviosuperficie-di-meggiana (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Piode, 13020 VC
Coordinate: 45°44'47,6''N 8°2'28,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Accessibile tramite la strada comunale (salendo verso Alagna svoltare a sinistra e attraversare il ponte, svoltare ancora a sinistra in direzione Meggiana), si arriva al parcheggio pubblico di Meggiana e per arrivare all'alpeggio si deve proseguire esclusivamente a piedi.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)